
Autore: Giada Padovani
Casa editrice: Self publishing
Data di pubblicazione: 31 marzo 2023
Genere: Dark Fantasy
Numero pagine: 484
Saga: Le cronache di Everden #1
Trama
«Il tempo brucerà anche la cenere.»
In un mondo devastato dalla guerra, la speranza e l’innocenza di Dana vengono considerate virtù, che però sfumano in agonia e terrore non appena la sua vita cambia con l’incontro del Primo Generale di Lyset. Ritrovatasi nel bel mezzo del campo di battaglia tra il Fato e gli esseri umani, Dana si sente incatenata a un corpo e un’anima che non riconosce come propri, ma che nascondono i segreti di Everden e delle sue origini.
In un regno dove la Morte cammina indisturbata, paziente come solo Lei sa essere, un debole cuore cederà al peso di un destino che non avrebbe mai voluto come suo, trascinando nell’abisso più buio gli ultimi rimasugli della sua volontà.
La sete di potere non è mai troppa.
La forza di volontà non è mai abbastanza.
Nel ghiaccio ogni cosa perisce.
“Il presente, a differenza del passato, poteva ancora essere cambiato, e a differenza del futuro offriva ancora una possibilità”
Isens, il Regno di Ghiaccio
Recensione
Dana ha solo 5 anni quando viene abbandonata davanti alla porta della locanda di Ljuka e Olja, nel paesino di Angreb. A causa dei suoi lineamenti così particolari e diversi la giovane cresce derisa ed isolata della maggior parte dei suoi compaesani e sentendosi sempre nel posto sbagliato. Tutto per lei cambia un giorno, quando alla taverna dei suoi genitori adottivi si presenta il Primo Generale accompagnato da due guardie reali: i tre hanno l’ordine di portare Dana al cospetto dei Principi. Una volta giunta al cospetto dei reali, la giovane apprende il suo destino: verrà condotta ad Isens, il regno di ghiaccio e teatro della guerra che da anni imperversa tra le famiglie Iseryon e Iltarion. Dana giunge ad Isens accompagnata da Ejnar, il Primo Generale, e da Viktor, il suo vicecomandante e già durante il viaggio la giovane comincia ad avvertire nuove sensazioni che sembrano risvegliarsi dentro di lei ma sarà solo una volta arrivata a destinazione che la ragazza si imbatterà nei cambiamenti più grandi che la porteranno davanti a scelte e decisioni sempre più complicate e difficili. All’alba di una nuova grande battaglia Dana dovrà fare i conti con il suo passato e con il suo destino scegliendo da che parte stare.
Isens è iI primo volume della trilogia “Le cronache di Everden” scritto da Giada Padovani.
Sono rimasta davvero incantata da quanto creato dall’autrice. Il world-building è ben studiato, le ambientazioni vengono descritte in maniera esaustiva ma mai troppo prolissa e in un attimo il lettore si ritrova catapultato in mezzo ai boschi di Angreb cercando di sfuggire ai mercenari, si incanta davanti alla magnificenza della Capitale Lyset oppure rischia di perdersi in mezzo ai lunghissimi corridoi e alla moltitudine delle sale del palazzo di Isens. La narrazione scorre in maniera fluida, la trama davvero ben studiata e i colpi di scena rendono la lettura estremamente piacevole, personalmente non riuscivo a staccarmici.
I personaggi nati dalla penna di Giada Padovani sono magnetici, studiati nei dettagli e ciascuno con una sua spiccata personalità. Dana nonostante le cattiverie subite nei primi anni della sua vita è cresciuta con un animo puro e gentile e non si tira indietro davanti ai pericoli e alle difficoltà, non vuole essere di peso a Ejnar e alle guardie che affrontano il lungo viaggio con loro e farà di tutto per rendersi utile. È una giovane donna che si ritrova a dover fare i conti con un passato difficile e con un futuro che la spaventa e questo la porterà a dover prendere decisioni importanti e più grandi di lei ma nonostante tutto andrà sempre avanti a testa alta. Al suo fianco troviamo Ejnar, l’eroe buono, affascinante ed intrigante che conquista fin dalle prime pagine, Viktor, il cinico braccio destro, leale ma a tratti odioso che però non si può non amare ed infine Aksel, il misterioso Errante che fin dal primo momento mette la sua vita nelle mani di Dana.
I personaggi di Viktor e Aksel sono stati quelli che più mi hanno affascinata ed incantata e spero di incontrarli ancora nei prossimi libri della serie mentre mi sono ricreduta molto sul personaggio di Ejnar, ma forse era esattamente l’intenzione dell’autrice.
Unico appunto che mi sento di fare è che in alcuni punti ho fatto un po’ fatica a capire di quale personaggio si stesse parlando poiché il passaggio dalla descrizione delle azioni e dei pensieri tra i vari protagonisti non era sempre chiaro e ben delineato ma a tratti l’ho trovato un po’ confusionario.
In conclusione Isens è stato davvero una piacevolissima scoperta che mi ha portata in un mondo fatto di magia, guerre, amore e misteri, dove niente e nessuno in realtà è realmente quello che sembra. Lo consiglio sicuramente agli amanti del genere e resto in trepidante attesa di leggere il seguito.