
Autore: Yoann Vornière
Casa editrice: Gaijin Comics
Data di pubblicazione: 20 novembre 2024
Genere: shonen manga fantasy
Numero pagine: 200
Saga: Silence 3 di 4
Trama
Lame e i suoi amici sono costretti a dividersi. Dopo una difficile battaglia, Ocelle e il resto della comunità di Langueloup riescono a raggiungere Alto-Forte. Ma alcuni abitanti della cittadella non vedono di buon occhio l’arrivo di questi stranieri… Nel frattempo, Lame e Lune cercano di raggiungere Alto-Forte a piedi, mentre devono fare i conti con il giovane Merle, anch’egli separato dai suoi compagni.
Un giorno Alto-Forte è stata attaccata da un gigante. E un monaco che si trovava lì è riuscito a sconfiggerlo. Si chiamava Cime.
Silence Vol. 3
Recensione
Arrivati ad Alto-Forte le persone sopravvissute troveranno una città pazzesca illuminata dal sole che molti di loro non hanno mai visto prima d’ora. Lame e Lune sono rimasti indietro insieme al monaco Merle, un giovane simpatico che sarà molto utile in alcune occasioni di pericolo.
Gli intrighi e i segreti che Alto-Forte e questo mondo hanno si sveleranno piano piano a noi leggendo il volume, ma senza vederne una fine, infatti capiremo che è solo un barlume ciò che avremo davanti a noi.



Lune è arrivata al punto in cui deve per forza raccontare parte della sua storia, obbligata dagli eventi e che ci vedranno partecipi di un flashback molto interessante che risponderà ad alcune nostre domande. Lame dal canto suo dovrà affrontare una sfida ardua che lo vedrò protagonista. Nuovi personaggi si aggiungeranno a quelli già conosciuti per arricchire ancora di più la trama e aprire nuove storie. Ho apprezzato moltissimo all’inizio del volume un’illustrazione con tutti i personaggi e che riporta i nomi di ognuno così da non perdersi durante la lettura.
Le illustrazioni ci immergeranno sempre più nella storia che diventa ogni volume sempre più interessante e ci farà emozionare con personaggi splendidi e storie incredibili.