
Autore: Monica B.
Casa editrice: self-publishing
Data di pubblicazione: 4 dicembre 2024
Genere: Romance, Urban Fantasy
Numero pagine: 361
Saga: AlterEgo Series #4
Trama
Tutte le donne sognano il giorno del loro matrimonio, Rika compresa. Ciò che non immaginava era di diventare l’unica testimone oculare di un pluriomicidio proprio il giorno del cosiddetto “sì”.
Messa alle strette dall’FBI, braccata da un efferato serial killer e con ben poche certezze nel suo avvenire, la bella ereditiera chiederà aiuto al migliore amico di suo fratello.
Eliot, membro dei contractors e mutaforma capace di trasformarsi in grifone, é a New York con l’intento di partecipare a un matrimonio, ma si ritrova a fuggire insieme all’unica donna che abbia mai amato e che sa di non poter avere: la sposa!
Proteggerla é ciò che ha sempre fatto e ciò che continuerà a fare, anche a costo della vita.
Ma che cosa succederà quando i segreti di entrambi verranno a galla rischiando di rovinare per sempre il loro rapporto?
«Si è fatto tardi. Ci vediamo, Birba.» Mi salutò con la mano.
AlterEgo – L’Ala del Grifone
Mi morsi il labbro, cercando di restare zitta. Ma la mia boccaccia era fatta a posta per non stare zitta – così diceva Tata Nancy.
«Non so nemmeno come ti chiami» gridai di nuovo.
Il bambino rise. Si fermò, voltando appena la testa. «Eliot» si presentò.
Mi concentrai sui fili d’erba ai miei piedi, mentre nella mia testa ripetevo il suo nome in silenzio. Era facile.
«Io sono…»
Non terminai la frase. Quando riportai lo sguardo sul sottobosco, di Eliot non c’era più traccia.
Recensione
Attendevo il quarto volume di questa serie che mi ha fatta innamorare dal primo volume e che continua ad ammaliarmi con le storie di questi mutaforma alieni perfettamente integrati e che cercano di mantenere il loro segreto.
In questo volume conosceremo meglio Elliot, il mutaforma grifone già conosciuto negli altri volumi e che mi aveva incuriosita molto. Con lui ci sarà Rika, un’amica d’infanzia e che si troverà nei guai proprio il giorno del suo matrimonio con Thomas, rimanendo l’unica superstite. Lei è un personaggio che ho amato molto, forte e decisa, che nonostante le premesse del primo capitolo, dal quale pensavo non mi sarebbe piaciuta, sono stata ben lieta di ricredermi. Elliot dal canto suo è un personaggio che già mi piaceva molto e che non vedevo l’ora di approfondire. Il legame tra di loro è chiaro sin da subito a tutti, noi lettori e mutaforma della squadra dei contractors.
La trama all’inizio mi è parsa molto interessante e così è stato, ma avrei voluto avere qualche approfondimento in più, che non c’è stato. Il motivo per il quale tutto è iniziato è chiaro ma non mi ha appassionata come le storie dei tre volumi precedenti purtroppo. Avrei voluto ci fosse qualche pagina in più che spiegasse meglio alcune dinamiche e perché alcune cose sono state fatte, proprio come nei volumi precedenti che mi hanno catturata non solo per le parti romance, che ho amato molto in tutti i volumi, ma anche in quelle di trama vera e propria che qui non ho trovato così avvincente.
Incontreremo nuovamente dei personaggi già visti e ne conosceremo alcuni nuovi che mi fanno pensare a quale sarà il prossimo volume della saga che potrebbe vederci lasciare in parte i contractors per dirigerci verso altri lidi, ma queste sono solo idee mie.
La lettura è scorrevole e fluida come sempre, Monica ci porterà in un’altra bellissima storia d’amore travagliata tra una donna forte e un Grifone protettivo. Non vedo l’ora che questa saga ci stupisca ancora con nuove affascinanti storie.