Milano Bitpunk 1989. Sull’orlo del baratro

Version 1.0.0

Autore: Federico Bianchini

Casa editrice: Plesio editore

Data di pubblicazione: 24 maggio 2024

Genere: librogame bitpunk

Numero paragrafi: 385

Trama
Scrittura
Personaggi
Giocabilità

Trama

Milano, 1989: il futuro è arrivato prima. Le reti di comunicazione hanno azzerato le distanze, le multinazionali dominano sulle istituzioni, i rossoneri sono sponsorizzati Evol Technologies e la Torre Velasca ha dei giganteschi ledwall pubblicitari alle facciate. Per strada girano Alfette potenziate e personaggi corazzati con braccia cibernetiche e occhi artificiali. Tu, commissario Arturo Contini, sei uno di loro. Devi indagare su una misteriosa esplosione che ha devastato un bitcaffé a Shinjuku, il vecchio Quartiere Adriano. I tuoi superiori hanno fretta di chiudere il caso dopo la rivendicazione di un gruppo armato. Ma il tuo fiuto da sbirro è sicuro che dietro ci sia dell’altro.

Il trillo della chiamata risuona nella capsula mentre cerchi la tastiera del Commodore 64 collegato al monitor

Milano Bitpunk 1989. Sull’orlo del baratro

Recensione

Ambientato in una Milano del futuro, questo librogame ci porterà in un 1989 diverso da quello che abbiamo conosciuto o studiato. Il mondo in questione ha subito una crescita maggiore della tecnologia a 8 bit che permetterà alle persone di connettersi in un cyberspazio pixellato grazie a tecnologie come il commodore.

Il regolamento è abbastanza semplice, avremo quattro caratteristiche che ci permetteranno di fare bene le nostre indagini che sono: Destrezza, Autorità, Intelligenza e Punti Vita. Queste avranno già dei punti base a cui dobbiamo aggiungere ulteriori 15 punti. Sceglieremo quale braccio meccanico ci siamo fatti installare tra quello Evol Bud oppure Evol Terence, uno più improntato alla forza bruta mentre l’altro più su azioni di fino. Avremo anche un occhio bionico da scegliere tra quello Evol Django e Evol 707. Ognuno di questi inserti bionici apportano delle migliorie nelle nostre caratteristiche oppure ci forniscono oggetti che possono aiutarci durante la nostra avventura. Viaggeremo con la nostra fidata auto, un’Alfetta Centauri 2000 che conterrà molti oggetti che ci potranno essere utili ma utilizzabili solo quando siamo nei paragrafi dell’auto e sceglierne fino a tre da portarci dietro equipaggiandoli nella giacca. Questo varrà anche per le armi, che potranno, come gli oggetti, essere utilizzati e scambiati con ciò che abbiamo equipaggiato quando saremo nei pressi dell’auto. Con noi ci sarà Yashiro Misame che possiede una sua scheda già compilata da cui potremo leggere i valori da utilizzare nelle prove. Combattimenti e Prove sono effettuate lanciando dei dadi, nelle prove se ci saranno dei gradi di difficoltà maggiori il nostro punteggio calerà momentaneamente e dovremo fare un risultato minore o uguale alla caratteristica richiesta. Più alto sarà il nostro punteggio più sarà facile la prova. Nei combattimenti il valore di riferimento sarà la Destrezza e il nemico tirerà i dadi per sé e cercherà di colpirci. I danni sono quelli indicati dall’arma.

Il librogame è un investigativo e Arturo Contini, il nostro protagonista, dovrà scoprire cosa si cela dietro all’attentato accaduto nel quartiere di Shinjuku. Le scelte che prenderete saranno in grado di darvi risposte oppure portarvi fuori pista, la cosa che ho apprezzato maggiormente è che la reperibilità delle informazioni è momentanea per cui se deciderete di andarvene o guardare altro le perderete. Per contro non ho amato il poter scegliere tra moltissimi oggetti quasi tutti inutilizzati durante l’avventura per cui il tempo speso per scegliere cosa portare dietro è stato quasi inutile. L’indagine è molto intrigante e divertente da seguire, i personaggi utilizzati potranno essere di aiuto o meno e le scelte saranno varie e intriganti. Gli avvenimenti saranno uno dietro l’altro e tutto renderà scorrevole e dinamica la lettura che vi porterà ad un finale ahimè sottotono, sbrigativo dove invece avrei voluto vedere la stessa cura che ho trovato nel volume. Ho trovato pochi paragrafi con qualche dettaglio sfuggito e un solo scontro troppo arduo, quasi impossibile e, anche se gli scontri sono molto ostici, troviamo delle strade alternative che ci permetteranno di trovare una combinazioni di indizi che ci porteranno al finale.

Intrigante ed interessante Milano Bitpunk 1989 ci porta in una Milano che rispecchia strade, quartieri e altro della nostra Milano, quindi se conoscete o ci vivete troverete corrispondenza in ciò che leggerete avendo ancora di più una maggior immersione.

Un librogame che vi porterà indietro nel tempo seguendo il pericolo e la verità.

Link per l’acquisto: Milano Bitpunk 1989